Formazione ed eventi
a cura della Direzione del sito
Panorama sanitario
a cura di Adriano Tagliaferri
Notizie dal mondo
a cura di.Adriano Tagliaferri
CONGRESSO NAZIONALE ISSE: SALERNO 2019 |
![]() |
![]() |
Venerdì 13 Dicembre 2019 11:45 |
CONGRESSO NAZIONALE ISSE 2019 Aggiornamenti in Endoscopia Digestiva e Malattie dell’Apparato digerente
SALERNO 20-21 Dicembre 2019 Sala Conferenze Ordine dei Medici di Salerno Direttore del Congresso G. Ricco (SA) EVENTO ACCREDITATO ECM con CF 11
Venerdì 20.12.2019 ore 16,00 Presidente A. Maurano (SA) Moderatori E. Capezzuto (RM) L. Rodella (SA) Indirizzi di Saluti La “Regula” della Scuola Medica salernitana nelle malattie dell’apparato digerente G. Lauriello (SA) Chirurgia endoluminale G. De Palma (NA) Il futuro dell’Ecoendoscopia F. Di Matteo (RM) Percorso formativo specialistico dell’endoscopista C. Ciacci (SA) L’endoscopista chirurgo N.Cattaneo (NA)
Sabato 21.12.2019 ore 9,00 09.30-12.30 Proposte di Linee Guida – Proposte Terapeutiche - Innovazioni Presidente: A. Pezzullo (NA) Moderatori : M. Golia (Monza) P. Trentino (RM) Relazioni (15 minuti) Linee Guida ISSE sulle Emorragie digestive alte M Golia (Monza) L’endoscopia operativa nel paziente scoagulato – esperienza di un Centro G. Geraci (Palermo) Trattamento delle lesioni piane del colon G. Di Carlo (Agrigento) La valutazione funzionale della patologia dell’esofago S. Bonventre (Palermo) Il Trattamento del T1 del colon - Trattamento dei Polipi giganti del colon L. Schiffino (Roma) Trattamento endoscopico delle lesioni rettali M. Bisello (Padova) Trattamento per l’obesità: endoscopic sleeve gastroplasty P. Schettino (Caserta) La preparazione alla EGDS S. Fazzotta (Palermo) Choledocholithiasis: Role of Eus and cholangioscopy-assisted lithotripsy accordingto news guidelines M.Sica (Salerno) 12,30 Chiusura Dei Lavori a Cura di Giovanni Ricco (SA)
RINNOVO Consiglio Direttivo Nazionale 09,00 Insediamento Commissione Elettorale 09,30/11,30 Apertura dei Seggi 13,00: Proclamazione Eletti La Scuola Medica Salernitana così come appare in una miniatura del Canone di Avicenna. L'immagine rappresenta la storia leggendaria di Roberto, duca di Normandia. Ferito mortalmente da una freccia, fu salvato eroicamente dalla moglie che ne succhiò il veleno come era stato prescritto dai medici di Salerno. |