Formazione ed eventi
a cura della Direzione del sito
Panorama sanitario
a cura di Adriano Tagliaferri
Notizie dal mondo
a cura di.Adriano Tagliaferri
PROGRAMMA GENERALE CONGRESSO CONGIUNTO: Il futuro della chirurgia: Utopia o Realtà? |
![]() |
![]() |
Mercoledì 23 Aprile 2014 13:56 |
DOMENICA 12 OTTOBRE ORE 14.00 – 16.30 AULA 1, 1°P
CONSIGLIO DIRETTIVO
LUNEDI’ 13 OTTOBRE ORE 10.00 – 11.30 SALA PALATINO
SIMPOSIO: SCREENING DEL CANCRO DEL COLON RETTO – NUOVE PROSPETTIVE Seduta congiunta ISSE-SIC
MODERATORI: A. Redler (RM) – A. Tagliaferri (MI)
RELATORI: D.F. Altomare (BA) B. Andreoni (MI) E. Capezzuto (RM) A. Covotta (RM) V. Landolfi (SOLOFRA - AV)
LUNEDI’ 13 OTTOBRE ORE 11.30 – 13.00 SALA AVENTINO
SEQUELE DELLA CHIRURGIA PER PATOLOGIA BILIARE Sessione Congiunta - ISSE SIFIPAC
PRESIDENTE: C. Famulari (ME) MODERATORI: F. Fiocca (RM); N. Palasciano (BA)
N.Ierfone (RM): A. Sedici (RM): Trattamento endoscopico della calcolosi resisua M. Golia (MI): Il rendez-vous operatorio-endoscopico della calcolosi biliare L. Norberto (PD): Valore predittivo di ERCP dopo Colangio RMN per litiasia coledocica G.M. Del Genio (NA): Approccio transcutaneo: studio di fattibilità N. Bassi (TV): Il perché degli incidenti sulla VBP F. Cereatti (RM): Trattamento endoscopico delle lesioni iatrogene della via biliare M. Corona (RM): Il rendez-vous endoscopico-radiologico delle sezioni complete della via biliare R. Coppola (RM) : Riparazione della VBP o anastomosi bilio-digestiva?
Discussant: M. Iacobone (PD); F. Ferrarese (BA); F. Mocchegiani (AN) Take home message: D. D’Amico (PD)
LUNEDI’ 13 OTTOBRE ORE 14.00 – 15.30 SALA PALATINO 11°CONGRESSO NAZIONALE ISSE SIMPOSIO: I POLIPI CANCERIZZATI DEL COLON E RETTO
MODERATORI: F. Baldi (VT); A. Filippini (RM)
G. Geraci (PA): La qualità della colonscopia C. Foppa (FI): La diagnosi endoscopica e la marcatura F. Lombardo (VR): La ESD del colon e retto R. Fiocca (GE): La diagnosi e stadi azione anatomopatologica C. Fucini (FI): La Chirurgia
Take home message: D. Dominijanni (RM); P. Trentino (RM)
MARTEDI’ 14 OTTOBRE ORE 10.00 – 11.30 SALA PALATINO
SIMPOSIO: SITUAZIONI DIFFICILI IN CHIRURGIA EPATOBILIOPANCREATICA Seduta congiunta ISSE- SIC
MODERATORI: E. Jovine (BO); G. Miscusi (RM)
RELATORI: D. Borzomati (RM) G. De Palma (NA) M. Frego (PD) A. Maurano (SA) V. Neri (FG) MARTEDI’ 14 OTTOBRE ORE 15.30 – 17.00 SALA PALATINO 11°CONGRESSO NAZIONALE ISSE SIMPOSIO: LA PALLIAZIONE ENDOSCOPICA DELLE NEOPLASIE DELL’APPARATO DIGERENTE
MODERATORI: D. Maggiore (VA); E. Capezzuto(RM)
A. Cerofolini (VR): La palliazione delle neoplasie dell’app. digerente superiore P. Bonardelli (ME): La palliazione dei tumori bilio-pancreatici L. Polese (PD): La palliazione endoscopica dei tumori intestinali e il “bridge to surgery” E. Fiori (RM): La palliazione chirurgica E. Cortesi (RM): La chemio-radioterapia
Take home message G. Bogliolo (RM); R. Lattanzio (Popoli – PE) ;G. Pizzicannella (Albano L)
MARTEDI’ 14 OTTOBRE ORE 17.00 – 18.30 SALA PALATINO 11°CONGRESSO NAZIONALE ISSE SIMPOSIO: TRATTAMENTO DELLE COMPLICANZE DELLA CHIRURGIA
MODERATORI: G. Modica (PA); A. Pezzullo (NA)
G. Donatelli (RM): Le complicanze dopo chirurgia bariatrica F.M. Salvatori (RM): Fistole dopo chirurgia bilio-pancreatica D. Neri (PD): Fistole coliche G. Pianese (LT): Le emorragie postoperatorie dell’app. digerente M. Carlini (RM): Reinterventi dopo fallimento dell’endoscopia
Take home message: R. Rossoni (PD); P. Schettino (NA)
MARTEDI’ 14 OTTOBRE ORE 11.30 – 13.00 AULA 2, 1°P
ASSEMBLEA
MERCOLEDI’ 15 OTTOBRE ORE 08.30 – 10.00 SALA PALATINO
11°CONGRESSO NAZIONALE ISSE SIMPOSIO: TRATTAMENTO DELLE COMPLICANZE DELL’ENDOSCOPIA CHIRURGICA
MODERATORI: P. Chirletti (RM); G. Ricco (SA)
C. Sciumè (PA): Complicanze endoscopiche dopo CPRE F. Accarpio (RM): Cause di perforazione di un viscere in corso di endoscopia E. Martino (Montecatini-PT): Le emorragie dopo chirurgia endoscopica G.F. Gualdi (RM): La diagnosi strumentale delle complicanze C. Modini (RM): Trattamento chirurgico delle complicanze
Take home message: L. Schiffino (RI); A. Sgrò (LT)
MERCOLEDI’ 15 OTTOBRE ORE 10.00 – 11.30 SALA PALATINO LE EMORRAGIE GRAVI Sessione Congiunta ISSE-SICUT
PRESIDENTI: F. Catena (PA), P.Chirletti (RM) MODERATORI: G. De Manzoni, V. Blandamura
RELAZIONI G. Cocorullo – Emorragie gravi post-operatorie M. Frego – Il clampaggio vascolare nel paziente con emorragia grave R. Naspetti – L’emorragia digestiva post-operatoria: quale opzione G. Di Grezia: Sutura emostatica o resezione N. Portolani: Gli emostatici e le colle biologiche: mito o realtà
Invitati alla discussione: B. Fusco; A. Marzaioli; F. Crafa
MERCOLEDI’ 15 OTTOBRE ORE 11.30 – 13.00 SALA PALATINO FOCUS ON: GIST Seduta congiunta ISSE-SIC
MODERATORI: M. Sianesi (PR); L. Sivero (NA)
RELATORI: L. Bandettini (FI) F. Catena (PR) D. Cavaliere (FORLI’) V. Napolitano (NA) M. Santangelo (NA)
MARTEDI’ 14 OTTOBRE ORE 11.30 – 13.00 SALA ESQUILINO
SIMPOSIO: QUALI PROTESI USARE IN CHIRURGIA?
HONORARY PRESIDENT: A. F. Ramzy (EGITTO) PRESIDENTE: B. Ravo (RM)
M. Trombetta - Cosa e’ la protesi: sue proprietà chimico fisiche e biologiche B. Ravo (RM) - La reazione tessutale alle protesi biologiche e sintetiche come prevenire le complicazioni
LE PROTESI DA PARETE ADDOMINALE
MODERATORE: E. Nicolo
E. Nicolo - Anatomia parete addominale G. Campanelli (VA) - Protesi in età giovanile e in età geriatrica F. Gossetti (RM) - Laparocele sintetico/biologico repair? P.L. Ipponi (FI) - Ernia inguinale pure prostetic repair B. Ravo (RM) - Ernia inguinale pure tissue repair/biologico
MARTEDI’ 14 OTTOBRE ORE 14.00 – 15.30 SALA ESQUILINO
LE PROTESI ENDOLUMINALI
MODERATORE: D. Cattaneo (NA)
A. Inzirillo - Le protesi digestive per lesioni maligne G. Fanello - Le protesi digestive rimovibili L. Rodella (VR) - Le protesi riassorbibili P. Trentino (RM) - Le protesi bilopancreatiche L. Norberto (PD) - Le protesi per l’obesita’ G. Mazzesi - Le protesi vascolari F. Francioni - Le protesi endotracheali
MARTEDI’ 14 OTTOBRE ORE 15.30 – 17.00 SALA ESQUILINO
UTILIZZO DI PROTESI NELLA PELVI
MODERATORE: A. Cataldo (CT)
M. Pescatori - Anatomo fisiologia della continenza M. Caricato (RM) - Protesi in chirurgia colorettale R. Angioli (RM) - Utilizzo di protesi in ginecologia T. Brancato - Utilizzo di protesi in urologia A. Amato - Utilizzo di protesi per il prolasso
MARTEDI’ 14 OTTOBRE ORE 17.00 – 18.30 SALA ESQUILINO
UTILIZZO DI PROTESI NEI TESSUTI MOLLI
MODERATORE: D. Foschi (MI)
G. Rizziello - Utilizzo di protesi per tendini e articolazioni L. Trodella/ S. Ramella - Protesi e radioterapia ? P. Chirletti/ R. Coronna - Uso di protesi nel trauma? S. Signoretti - Le protesi in neurochirurgia P. Persichetti (RM) - Le protesi mammarie
|